Oltre 4 milioni di famiglie hanno già conservato le cellule staminali cordonali, mettendo in sicurezza il patrimonio biologico dei propri figli.
(Fonte: PubMed®)
RICHIEDI INFORMAZIONI PER SAPERE I COSTI E RICEVERE IL MATERIALE INFORMATIVO!
👇 👇 👇
Hanno parlato di noi
Perché è importante conservare le cellule staminali del cordone ombelicale?
PER IL PASSATO
1 MILIONE DI TRAPIANTI
Un milione di trapianti nel mondo sono testimoni della loro efficacia e sono salvavita perché mandano in remissione la patologia.
PER IL PRESENTE
SALVAVITA DI 70 PATOLOGIE
Grazie alla loro capacità rigenerativa e immunomodulatoria, le cellule staminali da cordone ombelicale sono un ausilio terapeutico per oltre 70 patologie (come indicato dal Ministero della Salute). Le più note e frequenti sono: leucemie, linfomi, mielomi, neuroblastomi.
Oggi si rivelano alleate anche per la lotta contro le patologie neurogenerative ed il Covid-19, clicca qui per approfondimenti.
PER IL FUTURO
RICERCA SCIENTIFICA
Oggi le staminali da cordone ombelicale vengono già utilizzate per oltre 70 patologie ma la ricerca ogni giorno fa passi da gigante: diabete, malattie neurodegenerative come Parkinson e Sclerosi Multipla, Trapianti Cardiochiurgici e malattie autoimmuni.
Perché migliaia di genitori hanno scelto il nostro servizio?
Non tutte le biobanche private sono uguali.
InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana ad aver ottenuto l'importante accreditamento FACT-NetCord.
Puoi scegliere di pagare il servizio in 24 rate mensili senza interessi
VITALITÀ CELLULARE SUPERIORE AL 95%
I nostri campioni hanno una vitalità cellulare media superiore al 95%, sinonimo di elevata qualità di processo e conservazione.
La vitalità cellulare è il dato che vi da la garanzia della efficacia del trattamento in caso di bisogno.
Le linee guida dettate dal sistema di accreditamento FACT-NetCord (e recepite a livello normativo) non prevedono un limite per la conservazione privata, mentre determinato un limite del 70% per i campioni raccolta in favore della donazione. Noi abbiamo deciso di applicare un limite minimo nettamente superiore: > 85%
COME FACCIAMO A MANTENERE UNA VITALITÀ COSÌ ALTA?
Garantiamo tempestività nel ritiro del campione direttamente in ospedale attraverso un vettore sanitario refrigerato.
Il ritiro avviene entro 24 ore dall'ora di nascita del bimbo mediante un vettore sanitario specializzato nel ritiro di campioni biologici e organi.
Garantiamo il mantenimento della catena del freddo in quanto i campioni biologici per mantenere inalterato la vitalità devono essere mantenuti tra +4° e +8°. A questo scopo forniamo un kit di raccolta e trasporto conforme alla normativa UN3373 e validato per mantenere la temperatura tra + 4° e +8° per 63 ore. All'interno del kit è posto un datalogger che registra la temperatura del campione durante il mantenimento ed il trasporto.
Le linee guida prevedono che la conservazione del sangue cordonale debba avvenire entro le 72 ore dalla nascita del bambino.
La nostra tempistica media è di sole 43 ore, grazie agli accorgimenti precedentemente descritti e alla posizione strategica del nostro laboratorio (situato nel cuore della penisola italiana).
Siamo accreditati FACT-NetCord e questo è molto importante in quanto unico requisito scientifico riconosciuto a livello normativo che da la garanzia del rilascio del campione. Noi siamo Accreditati dal 2012 ed ogni anno diamo garanzia del nostro processo attraverso le validazioni del percorso che vengono verificati dagli scienziati americani e europei specialisti del settore. FACT-NetCord ci ha riconosciuto come biobanca sicura.
Siamo gli unici a richiedere il pagamento solo se le analisi dimostrano l’idoneità del campione alla conservazione. All’arrivo in laboratorio il campione viene verificato in termini di qualità sulla base degli indicatori scientifici di riferimento e, qualora non fosse idoneo, nulla sarà dovuto oltre al costo dell’invio del kit di € 100.
Attraverso il monitoraggio costante della temperatura offriamo la garanzia della conservazione a lungo termine così come riconosciuto nella pubblicazione scientifica.
Siamo chiari sui costi: il contratto rispetta pienamente il diritto italiano ed internazionale, è trasparente ed è stato validato dai responsabili scientifici di FACT-NetCord. Il costo è senza sorprese: non avrai costi aggiuntivi o canoni aggiuntivi.
Durante tutto il percorso ti seguiremo passo dopo passo. Il nostro Direttore Medico assieme alla nostra equipe scientifica è a tua disposizione per qualsiasi necessità. Tutto è compreso nel costo del servizio.
Siamo pronti a rilasciare le cellule staminali ovunque nel mondo, senza costi aggiuntivi. L’accreditamento FACT-NetCord ti dà la sicurezza che ogni centro trapianti del mondo accetterà i campioni conservati nella nostra struttura sanitaria.
Siamo vicini a te perché nel cuore della penisola italiana e le nostre porte sono sempre aperte. Puoi venire in ogni momento a verificare dove sono conservate le cellule staminali del tuo bimbo.
Siamo una struttura sanitaria con biologi di alto profilo professionale, non un’agenzia commerciale che stipula contratti per conto terzi e senza una responsabilità diretta.
Cellule staminali cordonali: preziose alleate anche per il trattamento del Covid-19
Ce lo dice la scienza: oltre ad essere utili per il trattamento di 70 gravi patologie (paralisi cerebrali, autismo, diabete di tipo 1), oggi si rivelano alleate anche nella lotta al Covid-19.
Ne hanno parlato i giornali e anche La7 ha messo in luce quanto sta accadendo a Miami al Diabetes Research Institute e Cell Transplant Center, nel gruppo di ricerca capitanato da Camillo Ricordi: «le cellule estratte dal cordone ombelicale hanno un’azione antinfiammatoria e immunomodulante, contrastano la tempesta di citochine, hanno anche un’azione antivirale e antibatterica e promuovono la rigenerazione dei tessuti». Tutte proprietà utilissiime per contrastare l’infiammazione ai polmoni, considerando che spesso può essere sufficiente una trasfusione di sangue.
I risultati? Straordinari: il 100% delle persone sotto gli 85 anni che ha ricevuto l’infusione di staminali è sopravvissuta, la percentuale si abbassa al 90% se si considerano anche i pazienti più anziani. Si scende al 50% per quanto riguarda la sopravvivenza del gruppo di controllo.