ricerca scientifica

Ipoacusia Neurosensoriale, le ricerche che fanno sperare

30 Giugno 2021
L’ipoacusia neurosensoriale (SNHL) è la riduzione, più o meno marcata, dell’udito come conseguenza di disfunzioni a carico delle strutture sensoriali dell’orecchio interno all’interno della coclea o del nervo uditivo. I recettori sensoriali, chiamati stereociglia, sono degli organuli che, come dice il nome, hanno le sembianze di minuscole ciglia le quali, muovendosi sotto l’azione delle onde […]

SLA, nuove prospettive terapeutiche dall’utilizzo delle cellule staminali

11 Giugno 2021
Sclerosi Laterale Amiotrofica, il quadro generale La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa letale caratterizzata dalla degenerazione selettiva dei motoneuroni sia superiori che inferiori, che causano sintomi sia motori che extra-motori [1]. In Europa, l’incidenza della SLA è stata stimata in 2-3 casi ogni 100.000 individui. [2] I principali sintomi della SLA sono […]