cordone ombelicale
Gli utilizzi sperimentali del cordone ombelicale nell’Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva
7 Novembre 2021
L’Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) è una malattia genetica rara e aggressiva caratterizzata da fragilità epiteliale e dalla formazione generalizzata di vescicole sulla cute e sulle mucose che si manifesta, solitamente, nella prima infanzia. Cellule staminali mesenchimali, una valida alternativa terapeutica Negli ultimi anni le cellule staminali mesenchimali (MSC), cellule in grado di replicarsi e […]
Le cellule staminali da cordone ombelicale dimostrano di essere nostre alleate anche in questo periodo molto complesso per la salute. In attesa del Vaccino non vi è ancora una terapia specifica contro gli stati morbosi causati da Sars-CoV-2. L’AIFA (agenzia del farmaco italiano) ha autorizzato sino ad ora 13 studi clinici su eventuali cure contro […]
Utilizzo di cellule staminali ematopoietiche nella malattia di Crohn dati incoraggianti
26 Febbraio 2017
Una notizia che apprendiamo da Pharmastar giornale online sui farmaci L’articolo pone in evidenza un lavoro presentato lo scorso 16 Febbraio al congresso European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO) svoltosi a Barcellona. “Per i pazienti con malattia di Crohn refrattaria, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è considerato un opzione terapeutica di salvataggio quando altri trattamenti hanno […]
Ne parla la European Society for Blood and Marrow trasplantation Il 58% dei trapianti nel 2015 è stato effettuato con trapianto di cellule staminali proprie, definito tecnicamente autologo Il 42% con staminali derivate da donare Le applicazioni variano in base alla patologie ma si dimostrano in aumento quelle che necessitano di un trapianto autologo in […]