cellule staminali cordone ombelicale

Le cellule staminali sono la nuova frontiera per il trattamento delle malattie cardiache?

12 Agosto 2022
Tra le patologie che colpiscono il cuore, la più comune è la malattia coronarica. Se non viene trattata può portare ad insufficienza cardiaca o infarto. Quando si pensa ai trattamenti per queste patologie, probabilmente vengono in mente farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Ma che opportunità sarebbe la possibilità di riparare i danni causati […]

Il trapianto di cellule staminali cordonali per sconfiggere l’HIV e la leucemia mieloide acuta

25 Luglio 2022
È la prima donna al mondo a guarire dal virus dell’HIV (virus dell’immunodeficienza umana) in seguito al trapianto di cellule staminali cordonali dopo una diagnosi di leucemia mieloide acuta (LMA); 14 mesi dopo il trapianto rilevate un solo alcune tracce del virus. Lo studio Gli autori dello studio, dell’UCLA Health e della Johns Hopkins University […]

Con le cellule staminali una nuova speranza per riparare i danni cerebrali nei neonati

17 Giugno 2022
A poche ore dalla nascita di William (nome di fantasia) era irrequieto e non voleva essere allattato. La madre ha subito notato un tremore ritmico nel braccio e nella gamba sinistra e ha segnalato questi sintomi al medico. Una risonanza magnetica ha rivelato che William aveva subito un grave ictus. Secondo i medici non esistevano […]

CAR-T, la terapia cellulare del futuro

24 Febbraio 2022
La terapia cellulare è un trattamento basato sulla somministrazione di cellule vitali che vengono iniettate o trapiantate nel paziente per esercitare un effetto terapeutico. Ci sono due principi fondamentali per l’azione terapeutica: (i) sostituzione di cellule malate con cellule sane e funzionali; (ii) capacità di indurre l’immunità cellulo-mediata e/o rilasciare fattori solubili come citochine, chemochine e fattori di crescita che […]

Il possibile ruolo delle cellule staminali cordonali nella terapia dell’ictus ischemico

21 Febbraio 2022
L’ictus colpisce in Italia circa 200.000 persone ogni anno. Nell’80% dei casi si tratta di nuovi episodi, nel 20% di recidive che riguardano individui precedentemente colpiti. In Italia l’ictus è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, determinando il 10-12% di tutti i decessi annuali e rappresenta la principale causa […]

Gli utilizzi sperimentali del cordone ombelicale nell’Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva

7 Novembre 2021
L’Epidermolisi Bollosa Distrofica Recessiva (RDEB) è una malattia genetica rara e aggressiva caratterizzata da fragilità epiteliale e dalla formazione generalizzata di vescicole sulla cute e sulle mucose che si manifesta, solitamente, nella prima infanzia. Cellule staminali mesenchimali, una valida alternativa terapeutica Negli ultimi anni le cellule staminali mesenchimali (MSC), cellule in grado di replicarsi e […]

Con il trapianto aploidentico è la famiglia a salvarti la vita!

21 Ottobre 2021
Oggi vogliamo parlare di trapianti di cellule staminali ematopoietiche. La prima cosa da sapere è che la possibilità di eseguire un trapianto dipende dalla disponibilità di un donatore, almeno parzialmente, compatibile. Attualmente le opzioni di trapianto sono: Da donatore non correlato (UD) Da donatore non consanguineo parzialmente compatibile (MMUD), Da donatore familiare HLA-aploidentico (l’Haplo-SCT) Da […]

Asia, guarita da una tetraparesi grazie alle staminali del suo cordone ombelicale

19 Luglio 2021
I genitori della piccola Asia, appena pochi mesi dopo la sua nascita, iniziarono a notare che qualcosa non andasse. Asia aveva difficoltà prima a gattonare, poi a camminare. Non riusciva a tenersi bene in piedi, i suoi movimenti non erano fluidi, era talmente debole che non riusciva neanche a tenere in mano i suoi giocattoli. […]

Palatoschisi: cellule staminali e nuove prospettive di cura per tanti bambini

30 Marzo 2021
Siamo a São Paulo, in Brasile. Qui un team di ricercatori dell’università ha messo a punto una tecnica che utilizza le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale nel trattamento della palatoschisi. L’obiettivo di questi scienziati è quello di mettere a punto una procedura che sia in grado di ridurre il numero di interventi chirurgici […]