Scrivici su WhatsApp

News

Ipoacusia Neurosensoriale, le ricerche che fanno sperare

30 Giugno 2021
L’ipoacusia neurosensoriale (SNHL) è la riduzione, più o meno marcata, dell’udito come conseguenza di disfunzioni a carico delle strutture sensoriali dell’orecchio interno all’interno della coclea o del nervo uditivo. I recettori sensoriali, chiamati stereociglia, sono degli organuli che, come dice il nome, hanno le sembianze di minuscole ciglia le quali, muovendosi sotto l’azione delle onde […]

SLA, nuove prospettive terapeutiche dall’utilizzo delle cellule staminali

11 Giugno 2021
Sclerosi Laterale Amiotrofica, il quadro generale La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa letale caratterizzata dalla degenerazione selettiva dei motoneuroni sia superiori che inferiori, che causano sintomi sia motori che extra-motori [1]. In Europa, l’incidenza della SLA è stata stimata in 2-3 casi ogni 100.000 individui. [2] I principali sintomi della SLA sono […]

Una vita viene alla luce ed un’altra nasce una seconda volta

26 Aprile 2021
Un ictus e la vita cambia all’improvviso È il 2018 quando vicino a Brno, nella Repubblica Ceca, il padre di Lucie Pinova, ad appena 60 anni, viene colpito da un ictus ischemico causato da un coagulo nell’arteria carotidea. L’uomo viene prontamente soccorso e portato in ospedale ma l’ischemia a carico dell’emisfero cerebrale sinistro è importante. […]

Palatoschisi: cellule staminali e nuove prospettive di cura per tanti bambini

30 Marzo 2021
Siamo a São Paulo, in Brasile. Qui un team di ricercatori dell’università ha messo a punto una tecnica che utilizza le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale nel trattamento della palatoschisi. L’obiettivo di questi scienziati è quello di mettere a punto una procedura che sia in grado di ridurre il numero di interventi chirurgici […]

Covid-19 e cellule staminali: le ricerche in corso per la valutazione di nuovi protocolli terapeutici

16 Marzo 2021
Covid-19, necessità di protocolli terapeutici validi nei casi gravi Una delle complicanze più temibili della malattia da SARS-CoV2, nonché una delle maggiori cause di morte, è la Sindrome da distress respiratorio acuto, una grave insufficienza respiratoria acuta ipossiemica (ridotta concentrazione di ossigeno nel sangue arterioso) refrattaria alla terapia con infusione di ossigeno che richiede, nella […]

UM171 espansione ex vivo delle cellule staminali cordonali, uno studio dimostra che superare i limiti è possibile

16 Febbraio 2021
Cellule staminali, speranza di vita e possibilità di cura Con le cellule staminali la medicina moderna ha raggiunto traguardi impensabili. L’uso di queste cellule ha aperto nuove prospettive, donato speranza di vita e possibilità di cura a chi non ne aveva. Grande è il potenziale di queste cellule, soprattutto nel trattamento di malattie incurabili o […]

Osteoartrite e cellule staminali: la cura degli adulti di domani

4 Dicembre 2020
Molti di noi conoscono almeno una persona che soffre di osteoartrite (OA), una patologia che colpisce più di 30 milioni di persone negli Stati Uniti e oltre 300 milioni a livello globale.  L’osteoartrite è una malattia articolare degenerativa cronica con un’incidenza dell’81% tra le persone di età superiore ai 65 anni [1], che riduce significativamente […]

[Speciale Covid-19] La strada verso la cura passa dalle staminali da cordone ombelicale

26 Novembre 2020
Ne avevamo già parlato in primavera: un paziente italiano affetto da Covid è stato curato con una doppia infusione di cellule staminali cordonali. Una speranza, una nuova possibilità per il futuro, per essere più forti e in salute, allontanando non solo gli spettri di patologie complesse, ma anche quello di una pandemia aggressiva che ci […]

Una nuova strada per il trattamento dell’autismo

19 Novembre 2020
I dati sull’autismo preoccupano, a ragione, i neogenitori: a oggi questa patologia colpisce 1 bambino su 59, in prevalenza i maschi, 1 su 37. I due principali atteggiamenti di un bambino autistico che, è bene sottolineare, fanno parte di aree di interesse più grandi riguardanti il comportamento generale, le interazioni sociali, lo sviluppo del linguaggio […]

Paralisi cerebrale infantile: in Italia 1 neonato su 500 ne è colpito

22 Ottobre 2020
Il tema di cui parliamo oggi è tosto, toccante, carico di emotività, pesante da sostenere come genitore. Vogliamo però parlartene per darti uno spettro d’informazione completo, più consapevole e cristallino. La paralisi cerebrale in Italia coinvolge 100 mila persone fra adulti e bambini, aggredisce – purtroppo – 1 bambino su 500, una percentuale altissima e […]