News
L’Università LUISS “Guido Carli” e InScientiaFides hanno promosso un sondaggio tra Presidenti, Assessori e Direttori alla Sanità delle Regioni italiane al fine di rilevare il pensiero degli operatori pubblici sulla collaborazione tra le Biobanche autologhe e le strutture pubbliche. Dalla ricerca di carattere qualitativo è emerso che il 65% degli intervistati (22 risposte su 57 […]
“Il mercato delle cellule staminali è un mercato relativamente giovane con una decina di anni, che ha manifestato una crescita rapidissima nell’ultimo quinquennio. Tra il 2006 e il 2009 il tasso annuo di crescita dei prelievi è stato dell’80%. Nell’ultimo biennio la crescita è proseguita, il pubblico ha continuato a manifestare interesse, ma con una […]
Nel quasi disinteresse dei media, i risultati positivi per le cellule staminali non embrionali continuano ad essere pubblicati, Non avviene invece la stessa cosa per quelle embrionali, il cui utilizzo -come dicono numerosi ricercatori- non è oggi soltanto inutile, ma anche pericoloso. Lo ha ad esempio stabilito su Nature Biothecnology, nel suo numero del febbraio […]
Staminali cordone per future terapie
19 Febbraio 2012
Le staminali del cordone ombelicale donabili al momento del parto si impreziosiscono ancora di più: infatti sono state ottenute per la prima volta cellule adulte di varie ‘famiglie’ a partire da staminali del sangue cordonale, cellule (ad esempio del sistema nervoso) che potrebbero un giorno avere un ruolo terapeutico in malattie come la sclerosi multipla. […]
Staminali, troppo preziose per sprecarle
19 Febbraio 2012
Curare malattie del sangue, coltivare in provetta piccole porzioni di epidermide da usare poi per curare gravi ustioni, ricostruire in laboratorio parti di osso o cartilagine per riparare fratture o malformazioni, curare malattie cerebrali o del midollo spinale, come ictus, traumi vertebrali o sclerosi multipla. Le cellule staminali, di cui tanto oggi si parla, sono […]
Le staminali del cordone ombelicale e le malformazioni cardiache
15 Febbraio 2012
Le staminali del cordone ombelicale potrebbero diventare in un futuro molto prossimo la soluzione più efficace per riparare il cuore di un bambino, dalla sostituzione o modificazione di parti del sistema cardiovascolare in neonati affetti da cardiopatie congenite, fino all’ipotesi sempre più realistica di ricostruire l’intero cuore, facendo moltiplicare le staminali cordonali autologhe su uno […]