News
La ricerca prosegue il suo cammino
25 Marzo 2012
Continuano ad aumentare i risultati delle cellule staminali adulte e cordonali. Il trend continua e le cosiddette staminali ‘innocue’ riscuotono sempre maggiori successi. La San Diego school of medicine della University of California ha studiato per la prima volta cellule viventi (artificiali) affette da morbo di Alzheimer proprio grazie alle staminali pluripotenti indotte, utili così […]
L’On. Iannaccone interroga sulle staminali cordonali
25 Marzo 2012
L’On. Iannaccone (Gruppo Misto) ha interrogato il Ministro della Salute sul tema delle cellule staminali cordonali. Qui di seguito il testo: Il sangue del cordone ombelicale è ricco di cellule staminali emopoietiche, le quali sono in grado di prevenire e combattere malattie del sangue molto gravi, quali leucemia, anemia, talassemia e altre rare patologie. Le […]
IMID Scientific Conference: si affacciano nuove prospettive per l’utilizzo delle staminali cordonali
25 Marzo 2012
L’ottava edizione della IMID Scientific Conference (Lecce, 7-10 marzo) ha visto al centro dell’attenzione la disamina approfondita e puntuale delle straordinarie potenzialità di utilizzo delle Stem Cells, che stanno diventando sempre più una opzione – in molti casi una certezza – terapeutica per varie e diverse patologie. Risultano praticamente infinite le applicazioni cliniche delle cellule […]
L’uso su malati cardiopatici di cellule staminali provenienti dal loro medesimo midollo osseo ha dato risultati incoraggianti per riparare i tessuti danneggiati del loro cuore. Così uno studio presentato alla 66ma conferenza annuale dell’American College of Cardiology (ACC) riunita a Chicago (Illinois). Si tratta dello studio più esteso mai fatto per esaminare la terapia cellulare […]
L’Arcidiocesi austrialiana stanzia nuovi fondi per la ricerca sulle cellule staminali adulte
21 Marzo 2012
Ben centomila dollari ha stanziato l’Arcidiocesi di Sydney a due ricercatori, risorse che serviranno a finanziare un progetto di ricerca sull’uso medico delle cellule staminali adulte, considerate “eticamente accettabili” a differenza delle cellule staminali embrionali. È “un progetto che potrebbe rivoluzionare il trattamento di tutta una serie di malattie e che mette in evidenza una […]
Le cellule staminali per il Parkinson sono un’opportunità ad oggi solo in via sperimentale, tuttavia in futuro le cose potrebbero cambiare. Le staminali hanno la capacità di mutare in cellule di differente tipologia, che potrebbero sostituire cellule danneggiate, come quelle interessate dal Parkinson, risolvendo il problema. Non si può escludere, quindi, che i prossimi progressi […]
È tutta italiana la scoperta che non solo gli embrioni di orsi e canguri, ma di tutti i mammiferi, e con probabilità compreso l’uomo, possono sospendere il loro sviluppo in seguito a segnali, come lo stress, lanciati dalla madre, per poi tornare a crescere quando la situazione ritorna nella normalità. Questa nuova conoscenza apre prospettive […]
“In questo difficile momento di crisi, investire adeguate risorse nella ricerca e nell’innovazione costituisce una priorità irrinunciabile al fine di promuovere un’efficace strategia di crescita dell’economia del nostro Paese. L’alta qualità e vitalità della ricerca italiana è confermata dai successi conseguiti in nuovi campi di indagine e in particolare nel trattamento delle cellule staminali, che […]
Presso la Struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, l’équipe del professor Fabio Catani ha eseguito un intervento di iniezione di cellule staminali autologhe in paziente di 56 anni affetto da osteonecrosi della testa femorale. L’osteonecrosi è una patologia dell’osso che interessa all’incirca l’1 % dei pazienti sottoposti a terapia immunosoppressiva a […]
Il dottor Domenico Coviello, genetista e direttore del Laboratorio di Genetica Galliera di Genova ha annunciato un importante progetto di ricerca per la cura dell’epilessia con l’utilizzo di cellule staminali prelevate dalla cute, nel corso del Convegno “La conservazione di cellule staminali cordonali: rilevanza sociale e opportunità di collaborazione pubblico – privato”, organizzato lo scorso […]