News
A Sassari, utilizzate cellule staminali in ortopedia
7 Giugno 2012
Come sta avvenendo già in tutto il mondo, anche all’Università di Sassari sta andando avanti al ricerca sugli innesti di cellule staminali e piastrine in campo ortopedico. Da tre anni l’équipe medica coordinata dal professor Andrea Manunta vi sta lavorando. “Le cellule staminali sono indifferenziate- spiega Manunta, dell’Unità operativa di Ortopedia dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari, […]
Staminali per trattare la sclerosi sistemica cutanea
6 Giugno 2012
Dai primi risultati di uno studio internazionale, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche contro la sclerosi sistemica cutanea diffusa, una malattia autoimmune rara molto grave, mostrerebbe risultati migliori in termini di sopravvivenza a lungo termine rispetto ai trattamenti convenzionali. Il trial (fase III) è stato presentato all’Eular 2012 (Lega europea sulle malattie reumatiche) di Berlino […]
Italia capofila nei test clinici sul contrasto della sclerosi multipla utilizzando cellule staminali
30 Maggio 2012
Partono i primi testi di uno studio clinico inteso a utilizzare cellule staminali mesenchimali adulte per contrastare la sclerosi multipla. La sperimentazione, battezzata “Mesems”, coinvolge diversi Paesi, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia, Canada e Italia, la quale avrà il ruolo di coordinare il progetto. Ad annunciare la sperimentazione è stato Antonio Uccelli, responsabile del […]
“Rispetto degli standard di qualità europei, professionalità e competenza sono gli elementi imprescindibili della conservazione delle cellule staminali sia parte di Istituti pubblici sia di Istituti privati”. Lo ha ribadito il direttore del Laboratorio di ISF, la dottoressa Amy Maria Berti, al convegno su “Cellule staminali: struttura pubblica e privata a confronto”, promosso dal Collegio […]
INSCIENTIAFIDES AD UN CONVEGNO DI OSTETRICHE A FROSINONE
23 Maggio 2012
Il 25 maggio, nell’ambito del convegno “Cellule staminali: struttura pubblica e privata a confronto”, promosso dal Collegio provinciale delle Ostetriche di Frosinone, il direttore del Laboratorio di InScientiaFides, Amy Maria Berti, interverrà sul tema “Le Cellule Staminali: genesi, sviluppo e linee guida/normative di riferimento”. La dott.ssa Berti è esperta del processo di raccolta, trattamento e […]
Negli Stati Uniti e in Cina sono iniziati trial clinici per la terapia dell’anemia plastica con trapianto di staminali del cordone ombelicale. Ha già dato buoni risultati (pubblicati dal Blood Journal of American Society of Hematology), intanto, una sperimentazione simile svolta da un team di scienziati giapponesi guidati dal Dottor Hisashi Yamamoto del Department of […]
LA BIOBANCA SAMMARINESE INSCIENTIA FIDES PLAUDE L’INTESA SU SALUTE E SCIENZE MEDICHE SIGLATA TRA SAN MARINO E ITALIA
14 Maggio 2012
“LA COLLABORAZIONE VALORIZZERÀ LE ECCELLENZE SANITARIE DEI DUE PAESI PERMETTENDO UNO SCAMBIO DI SAPERI E SPECIALIZZAZIONI A BENEFICIO DEI CITTADINI” San Marino, 15 maggio 2012 – È accolto con favore ed entusiasmo dalla Biobanca sammarinese InScientiaFides il Memoradum d’Intesa per la collaborazione tecnica su Sanità e Scienze Mediche, sottoscritta dal Ministro della Salute Renato Balduzzi […]
Viene considerata praticamente una malattia incurabile, non rispondendo quasi mai a trattamenti con medicinali tradizionali. Adesso però nuove speranze di cura arrivano dalle cellule staminali. Si tratta dell’atassia cerebellare ereditaria, che contempla una trentina di diverse patologie genetiche ereditarie, e presenta sintomi e segni sempre più gravi a ogni generazione. Comporta una graduale perdita del […]
La notizia giunge dagli Stati Uniti: alcuni ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle sono ricorsi alle cellule staminali geneticamente modificate per proteggere il midollo osseo di soggetti sottoposti a chemioterapia. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. I ricercatori hanno cercato di proteggere il midollo osseo di tre pazienti […]
Ci sono anche le cellule staminali tra i “temi prioritari” nel Memorandum d’intesa tra San Marino e il Ministero della Salute italiano relativo alla cooperazione nel settore della salute e delle scienze mediche. Il documento, che il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha definito “un bilancio e insieme un’indicazione di lavoro”, è stato siglato a […]