Scrivici su WhatsApp

News

‘THE CELL OF LIFE’, UN CORTOMETRAGGIO DEDICATO ALLA CONOSCENZA DELLE CELLULE STAMINALI ATTIRA L’ATTENZIONE DEL PUBBLICO DEL MEETING DI RIMINI.

15 Agosto 2013
Vola al cinema! L’invito ridiventa attuale al Meeting di Rimini, dove è stata allestita una apposita sala per la proiezione del cortometraggio The Cell of Life, promosso dalla Fondazione InScientiaFides. Il cortometraggio, al padiglione C2, propone la storia delle cellule staminali, riepiloga il loro valore per l’organismo umano, ripercorre la storia della sua scoperta, delle […]

CONTINUA AD ALLUNGARSI LA VITA DELLE STAMINALI CRIOCONSERVATE

15 Agosto 2013
Gli studi scientifici allungano la vita alle cellule staminali estratte dal sangue del cordone ombelicale e crioconservate nelle biobanche. A certificarlo, non solo i 20.000 trapianti di cellule staminali effettuati utilizzando il sangue del cordone ombelicale per il trattamento di numerose patologie ematologiche, ma anche un prezioso studio scientifico che ha analizzato le cellule, verificandone […]

MEETING 2013: INCONTRARSI PER CONDIVIDERE LE CONOSCENZE E ACCELERARE IL RITMO DEL PROGRESSO

15 Agosto 2013
Con questo spirito la Fondazione InScientiaFides ha programmato la sua articolata presenza al 34° Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini Fiera, 18-24 agosto). Uno stand al pad. C2 accoglierà tutti coloro che vorranno conoscere il meraviglioso mondo delle cellule staminali e a loro sarà dedicata anche la visione del cortometraggio The Cell of Life […]

TRAPIANTO STAMINALI: UN BIOMAKER SVELA IL RISCHIO DI RIGETTO

11 Agosto 2013
L’Agenzia AGI ha dato notizia della identificazione negli Usa di un biomarker rilevabile dagli esami del sangue e che potrebbe essere utilizzato per predire quali pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali risultano maggiormente a rischio di sviluppare una risposta immunitaria potenzialmente fatale chiamata malattia del trapianto contro l’ospite. Il biomarker è stato scoperto da […]

LA FONDAZIONE INSCIENTIAFIDES AL MEETING DI RIMINI DAL 18 AL 24 AGOSTO 2013

1 Agosto 2013
Incontri, intrattenimento, ospiti illustri per una settimana all’insegna della divulgazione e dell’educazione sanitaria sulle cellule staminali La Fondazione InScientiaFides sarà presente dal 18 al 24 agosto alla XXXIV edizione del Meeting di Rimini, che si svolgerà a Rimini Fiera. L’annuale kermesse, partecipata da oltre 700mila persone, ruoterà attorno al tema Emergenza uomo, un titolo che è spunto per numerosi momenti di […]

20.000 CAMPIONI MAL CONSERVATI NELLA BIOBANCA PUBBLICA DI SCIACCA FINISCONO FRA I RIFIUTI

25 Luglio 2013
Le notizie di cronaca che rimbalzano dalla Sicilia, precisamente da Sciacca in provincia di Agrigento, dove da tempo è attiva una delle 19 biobanche pubbliche operanti in Italia, lasciano sinceramente sconcertati. L’Agenzia Ansa parla della totale dispersione di ventimila campioni di cellule staminali estratti da sangue cordonale a causa di cattive condizioni di conservazione. Un […]

In Italia, i trapianti autologhi superano i trapianti allogenici Lo rivela un rapporto sull’utilizzo delle cellule staminali stilato dal GITMO

24 Luglio 2013
Il dato è sorprendente e significativo: in Italia sono di più i trapianti autologhi (2.925) di cellule staminali rispetto a quelli allogenici (1.736). I dati emergono da un rapporto del GITMO, Gruppo italiano per il trapianto di midollo osseo, pubblicato sul sito del Ministero della Salute e riportato dal QuotidianoSanità.   Per contrastare malattie come […]

GIAPPONE: CELLULE STAMINALI CORDONALI PER RIPRODURRE TESSUTO OSSEO

19 Luglio 2013
L’Agenzia Ansa riporta la notizia della ricostruzione di ossa avvenuta in laboratorio, usando cellule del cordone ombelicale alloggiate all’interno di un biomateriale sviluppato ad hoc per ospitare e favorire la crescita di nuovo tessuto osseo. Il successo, benché ancora da testare in vivo, è stato reso noto sulla rivista Placenta e si deve a un […]

IL FAMILY DAY NON VA IN VACANZA!

14 Luglio 2013
La biobanca InScientiaFides apre le sue porte alle famiglie anche in estate. Il Family Day si svolgerà infatti anche nei fine settimana del 20 e 21 luglio, e del 17 e 18 agosto 2013. Per assecondare le richieste nel periodo estivo in cui è un po’ più facile individuare un week end, ci saranno dunque […]

UTILIZZO DELLE STAMINALI: AL SAN RAFFAELE DI MILANO UN GRANDE SUCCESSO CLINICO DI INGEGNERIA GENETICA

11 Luglio 2013
Come giustamente scrive Daniela Mattalia su Panorama.it, i nomi sono complicati: leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich. Si tratta di due malattie genetiche rare, famigliari invece a coloro che ne sono affetti, soprattutto ai genitori di bambini che purtroppo hanno pochissime speranze di farcela a superarle. La leucodistrofia metacromatica è una malattia neurodegenerativa, la […]