News
Sono previsti per il 2015 i risultati di una sperimentazione internazionale, Mesems, relativa all’uso di cellule staminali adulte sull’uomo. L’obiettivo è raggiungere esiti utili a definire una terapia per sconfiggere la sclerosi multipla. La notizia è riportata da un articolo di Panorama che tratta della malattia e del Congresso europeo sul trattamento e la cura […]
Parkinson: speranze dalle cellule staminali mesenchimali. In corso studi per provarne l’efficacia.
1 Ottobre 2013
Sono definite terapie rigenerative cellulari (cell-based) con cellule staminali e rappresentano tra gli studiosi una forte speranza per curare le malattie neurodegenerative, tra le quali il Parkinson. Queste, oggi, sono patologie sulle quale, tramite farmaci o per via chirurgica, si riesce ad agire solo sui sintomi, ma non ad arrestarne l’evoluzione. La ricerca scientifica conta […]
Il sito Le Scienze ha pubblicato la notizia di uno studio comparativo condotto da Asuka Morizane, del Center for iPS Cell Research and Application (CiRA) dell’Università di Kyoto, in Giappone, e pubblicato sulla rivista Stem Cell Reports.Lo studio evidenzia il trapianto di cellule staminali provenienti da altri individui scatena la risposta immunitaria dell’organismo dell’ospite, a […]
IL FAMILY DAY DI INSCIENTIAFIDES SI ESPANDE: dopo San Marino e Roma, incontri anche a Napoli e Cesena
19 Settembre 2013
Continua a crescere l’impegno di InScientiaFides nel campo dell’educazione sanitaria e dell’informazione sulla conservazione delle cellule staminali. Dopo San Marino e Roma, il suo Family Day arriverà in questo autunno anche in altre città, a Napoli e a Cesena. Il primo appuntamento intanto è previsto per questo sabato, 21 settembre alle ore 10,00, a San […]
Francesco Lanza: un italiano al vertice delle attività trapianti cellule staminali in Europa
11 Settembre 2013
Il dottor Francesco Lanza è stato eletto presidente delle Attività trapianti in Europa. Il riconoscimento gli è stato attribuito da ben 5000 iscritti all’EBMT, European Group for Blood and Marrow Transplantation (Società europea trapianti), nel corso dell’ultimo congresso del gruppo. Il dottor Lanza è direttore dell’Unità di Ematologia dell’Ospedale di Cremona e vanta un curriculum […]
Vincere la talassemia. È con questa speranza che Ivano Argiolas, 39enne di Cagliari, malato di talassemia, ha deciso di aderire un anno fa a un protocollo sperimentale di trapianto genico negli Stati Uniti. La sperimentazione, che coinvolge altre persone affette da tale patologia, tra i quali altri due volontari italiani, consiste nell’introduzione nel suo midollo […]
Dalle cellule staminali adulte ricreato un modello di cervello umano Permetterà di studiare malattie neurologiche
2 Settembre 2013
Creato in laboratorio con cellule staminali adulte (cellule staminali umane pluripotenti) una sorta di micro cervello umano, un organoide, che sarà utile però per lo studio delle malattie neurologiche e di eventuali trattamenti. Si tratta di una struttura composta da alcune parti, incomplete, di questo organo, ritenute sufficienti a capirne però lo sviluppo cellulare e […]
LE CELLULE STAMINALI ENTRANO IN SENATO: A ELENA CATTANEO IL RICONOSCMENTO DI SENATRICE A VITA
30 Agosto 2013
“E’ un bell’impegno, una bella responsabilità, ma me lo prendo tutto perché penso che ci siano tante cose importanti che i giovani possano fare insieme ai meno giovani”. Così Elena Cattaneo ha commentato la sua nomina a senatrice a vita, che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto riconoscergli insieme ad altre tre grandi […]
Prendersi cura del malato a casa
21 Agosto 2013
La Fondazione InScientiaFides presenta domani al Meeting un progetto di formazione sull’assistenza domiciliare rivolto agli operatori sanitari per il benessere della persona malata e della sua famiglia Domani, venerdì 23 agosto, alle ore 14,00, al Meeting di Rimini, nello stand della Fondazione InScientiaFides presso il padiglione C2, sarà presentato il progetto di formazione sull’assistenza domiciliare […]
In massa ad ascoltare il convegno sulle cellule staminali al Meeting di Rimini organizzato dalla Fondazione InScientiaFides
20 Agosto 2013
Hanno fatto la fila per entrare ad ascoltare il convegno, ma la saletta non è riuscita ad ospitarli tutti. Così hanno occupato l’esterno e altre tre sale, dove davanti a maxischermi hanno ascoltato con attenzione le parole degli esperti. Erano oltre 1000 persone di tutte le età. Questo è stato l’incredibile afflusso di pubblico all’incontro […]