Scrivici su WhatsApp

News

IL DOTT. VANIA BROCCOLI DEL SAN RAFFAELE E’ FRA GLI SCIENZIATI DEL NUOVO COMITATO DI VALUTAZIONE DEL PROTOCOLLO STAMINA. BROCCOLI E’ ANCHE MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE INSCIENTIAFIDES.

28 Dicembre 2013
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha nominato il nuovo comitato ministeriale chiamato a valutare il protocollo Stamina. Il comitato è composto da sette membri. A presiederlo il Prof. Mauro Ferrari, presidente e Ceo dello Houston Methodist Research Institute, vice presidente esecutivo dello Houston Methodist Hospital, professore presso il Weill Cornell Medical College di New […]

L’Italia è tra i Paesi con il più alto livello di attività nella ricerca sulle cellule staminali.

23 Dicembre 2013
L’Italia, insieme a Singapore, Stati Uniti, Giappone e Israele, è tra i paesi nel mondo con il più alto livello di attività nel settore della ricerca sulle cellule staminali. Lo rivela un rapporto stilato da un Consorzio che comprendeva il progetto EuroStemCell, finanziato dall’UE, rapporto commentato nell’ultimo vertice mondiale sulle cellule staminali, svoltosi a San […]

Un 2013 da ricordare per i Family Day di InScientiaFides dedicati alle cellule staminali: decine di appuntamenti tra San Marino, Roma, Napoli, Cesena e Brescia, e centinaia i futuri genitori incontrate.

19 Dicembre 2013
Sabato 21 dicembre si svolgerà a San Marino l’ultimo appuntamento dell’anno con i Family Day organizzati da InScientiaFides, giornate di educazione sanitaria sulle cellule staminali rivolte ai futuri genitori. Sarà un momento più emozionante del solito perché si penserà alla tutela di una nuova vita in un’atmosfera natalizia foriera di propositi per il nuovo anno […]

LA SCIENZA PROCEDE, L’ITALIA RETROCEDE

11 Dicembre 2013
La ricerca scientifica compie quotidiani passi straordinari nell’individuare terapie che utilizzino le cellule staminali adulte per essere più efficaci. E tanti scienziati italiani sono protagonisti di questi studi. E’ il caso dei ricercatori di cardiologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli di Roma, che insieme a colleghi del Brigham and Women’s Hospital e […]

STAMINALI: NUOVA TECNICA ACCRESCE CELLULE CORDONALI

10 Dicembre 2013
Secondo quanto riporta l’agenzia AGI, un nuovo studio del Loyola University Medical Center ha trovato che crescere cellule staminali provenienti dal sangue di cordoni ombelicali in laboratorio, e poi trapiantarli nei pazienti con cancro al sangue, aumenta significativamente la loro sopravvivenza. I risultati dello studio sono stati presentati durante il meeting annuale della American Society […]

Gli esperti di InScientiaFides incontrano gli studenti del liceo scientifico “B. Pascal” di Busto Arsizio. Piroli: “Crediamo molto in questa parte del nostro lavoro dedicata all’educazione sanitaria e alla divulgazione scientifica”

2 Dicembre 2013
Oggi nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “B. Pascal” di Busto Arsizio (Va), oltre 100 studenti e docenti incontrano i biologi e i responsabili della biobanca InScientiaFides per una giornata dedicata alla conoscenza delle cellule staminali. L’appuntamento fa parte dell’intensa attività di educazione sanitaria e di divulgazione scientifica (convegni, meeting scientifici, produzioni editoriali e video, corsi […]

Fondazione InScientiaFides: ricerca su generazione iPSCs da cellule staminali di sangue di cordone ombelicale

18 Novembre 2013
La Fondazione InScientiFides è promotrice di un progetto di ricerca riguardante la generazione di iPSCs a partire da cellule staminali di sangue di cordone ombelicale. Tali cellule potrebbero rappresentare una sorgente illimitata di cellule per la produzione ed espansione di progenitori emopoietici ed emocomponenti da utilizzare nella terapia cellulare per la cura di numerose patologie. […]

“The Cell of life” emoziona la platea della 2ᵃ edizione del San Marino Film Festival. Piroli, Fondazione InScientiaFides: “Anche attraverso la cinematografia facciamo divulgazione scientifica”

18 Novembre 2013
Una cellula staminale è diventata per una sera una protagonista del grande schermo. Lunedì sera, nel corso della serata riservata alla sezione “Children World” del San Marino Film Festival, al Palazzo del Cinema – Palace hotel della Repubblica di San Marino, è stato proiettato fuori concorso “The Cell of life”, il cortometraggio prodotto dalla Fondazione […]

iPSCs, cellule staminali pluripotenti indotte, una vera rivoluzione nel campo della medicina Il suo scopritore, il Nobel Shinya Yamanaka, è stato nominato dal Papa membro della Pontificia Accademia delle Scienze

14 Novembre 2013
“La scoperta delle iPSCs ha rappresentato una vera rivoluzione scientifica nel campo delle cellule staminali e della medicina rigenerativa. La generazione di iPSCs a partire da cellule staminali di cordone ombelicale ha creato grandi aspettative per future applicazioni terapeutiche”. A dirlo è stata la dottoressa Raffaella Fazzina della Fondazione InScientiaFides nel primo Meeting scientifico sulle […]

“The cell of life” prodotto dalla Fondazione Inscientiafides alla 2ᵃ edizione del San Marino Film Festival

13 Novembre 2013
Il fantastico mondo delle cellule staminali è protagonista di “The Cell of life”, il cortometraggio prodotto dalla Fondazione InScientiaFides presente fuori concorso alla seconda edizione del San Marino Film Festival, in programma al Palazzo del Cinema – Palace hotel Repubblica di San Marino, dal 16 al 23 novembre 2013. Il cortometraggio verrà proiettato nel corso […]