Scrivici su WhatsApp

News

Cellule staminali per riparare le cartilagini

23 Gennaio 2015
Si sta mettendo a punto il meccanismo che permetterebbe alle cellule staminali mesenchimali del tessuto adiposo di generare cellule della cartilagine. Questo consentirebbe di affrontare in maniera più risolutiva le lesioni alle cartilagini. Ma non solo. L’importante ricerca è il tema del post di Luana Piroli che dal suo blog rivela che questa metodica è […]

Saperne di più sulle cellule staminali: ecco i Family Day 2015 a San Marino

23 Gennaio 2015
Una full-immersion nel mondo delle cellule staminali. È a quanto si preparano a compiere le famiglie che domani, sabato 24 gennaio dalle ore 10,00, parteciperanno al primo Family Day dell’anno a San Marino. Le accoglierà la biobanca InScientiaFides nella sua sede di Strada Paderna a Domagnano per trascorrere insieme una giornata dedicata all’educazione sanitaria, giornata […]

Le cellule staminali riparano bronco di 42enne

20 Gennaio 2015
Nuovo importante risultato in campo medico grazie all’utilizzo di cellule staminali adulte. A Milano, all’Istituto Europeo di Oncologia (reparto Chirugia toracica) è stato riparato del tessuto bronchiale di un 42enne affetto da un tumore (mesotelioma pleurico), per la cura del quale era stato necessario procedere con l’asportazione del bronco destro. La tecnica, pubblicata dal New […]

Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale

20 Gennaio 2015
Ascoltare, informare, consigliare le famiglie sulla conservazione delle cellule staminali cordonali. È quanto accade durante i Family Day organizzati dalla biobanca InScientiafides, il cui primo appuntamento dell’anno a Cesena si svolgerà domani, mercoledì 21 gennaio 2015, alle ore 20,00 presso il Poliambulatorio Kimeya in via Rasi e Spinelli 194. Responsabili e biologi di InScientaFides daranno […]

Da ricerca statunitense, risultati incoraggianti sul trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche contro sclerosi multipla recidivante

19 Gennaio 2015
Dai siti Medi Magazine e Pharmastar si apprendono alcuni dei risultati del trapianto di cellule staminali ematopoietiche effettuato dal Colorado Blood Cancer Institute di Denver su 24 pazienti con sclerosi multipla recidivante. L’indagine ha un periodo di svolgimento di cinque anni, ma a tre anni dal trapianto autologo è emerso che in oltre il 90% […]

All’ospedale di Treviso raggiunto il traguardo dei 500 autotrapianti di cellule staminali emopoietiche

19 Gennaio 2015
Il nuovo anno è iniziato al Reparto di Ematologia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso con il raggiungimento del 500° trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche. L’attività di autotrapianto era stata avviata nel 2004 e nasce dalla collaborazione tra l’Ematologia, diretta dal Dottor Filippo Gherlinzoni, il Servizio Immunotrasfusionale, diretto prima dal dottor Gianni Gajo, e successivamente […]

L’arte di essere genitori

16 Gennaio 2015
“L’arte di essere genitori” è la giornata dedicata alla gravidanza e alla genitorialità pensata su misura per le future mamme, donne in gravidanza dalla 12ᵃ settimana, che si svolgerà a Rimini domani, sabato 17 gennaio, dalle ore 10,00 all’interno della palestra Futura, in via Beltrame 2 (traversa via Marecchiese). La proposta nasce da un’idea di […]

SLA: da Israele una ricerca scientifica apre scenari di cura con le cellule staminali autologhe

16 Gennaio 2015
Le evidenze scientifiche dimostrano quanto siano importanti in campo medico e nella ricerca le staminali mesenchimali contenute nel midollo osseo e nel sangue del cordone ombelicale. Una conferma della necessità di mantenere conservato il proprio patrimonio prezioso contenuto nel cordone ombelicale al momento della nascita. All’Hadassah Medical Center di Gerusalemme è stato svolto uno studio […]

Dal midollo osseo e dal sangue del cordone ombelicale le cellule staminali contro la sclerosi multipla

14 Gennaio 2015
In persone con sclerosi multipla, il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche, presenti principalmente nel midollo osseo e nel sangue del cordone ombelicale, contribuisce a rallentare la progressione della patologia e a ridurre gli stati infiammatori. Lo attestano studi al centro della riflessione nell’odierno post di Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides, parlando di una […]

Pronti per il Nuovo Anno

9 Gennaio 2015
È in diffusione la prima newsletter dell’anno di InScientiaFides che apre con la storia di Alessandro, un piccolino nato il 1 gennaio 2015 per il quale i genitori hanno scelto di conservare le cellule staminali cordonali. Tra le altre news si parla del NIPT, il test di diagnosi prenatale non invasivo sicuro, facile e veloce […]