Scrivici su WhatsApp

News

Conservare o donare le cellule staminali da cordone ombelicale?

21 Agosto 2018
Un dilemma al quale in alcuni casi, soprattutto se non si è competenti del settore, è difficile risponde. Prendiamo quindi spunto dal blog del nostro Direttore Generale, Luana Piroli, per darvi alcuni spunti su cui riflettere. La raccolta delle cellule staminali da cordone al momento della nascita è una procedura attiva in Italia dal 2004 […]

La storia di Sparrow è sorprendente

15 Agosto 2018
La storia di Sparrow è sorprendente! Da piccina ha avuto un incidente importante, è quasi annegata in una piscina nel giardino di famiglia. L’arresto cardiaco è perdurato per 47 minuti procurando gravi danni cerebrali. I genitori avevno deciso alla nascita di Sparrow di conservare le sue cellule staminali da cordone ombelicale e questo è stato decisivo […]

InScientiaFides omaggio alle mamme

2 Marzo 2018
Carissime Mamme in questa settimana che accompagna la vostra festa un dolce OMAGGIO: Una poesia e uno sconto di  € 100 sulla conservazione del cordone ombelicale e di € 30 sul test prenatale non invasivo (lo sconto è attivo solo sino al 18/03/2018) LE LINEE ROSSE CHE CAMBIANO LA VITA “Ci sono linee che segnano […]

Utilizzo di cellule staminali ematopoietiche nella malattia di Crohn dati incoraggianti

26 Febbraio 2017
Una notizia che apprendiamo da Pharmastar giornale online sui farmaci L’articolo pone in evidenza un lavoro presentato lo scorso 16 Febbraio al congresso European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO) svoltosi a Barcellona. “Per i pazienti con malattia di Crohn refrattaria, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è considerato un opzione terapeutica di salvataggio quando altri trattamenti hanno […]

AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI UTILI PER BLOCCARE LA SCLEROSI MULTIPLA

21 Febbraio 2017
Lo dimostra uno studio italo / inglese che vede protagonisti la Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze e Imperial College di Londra  Gli studiosi hanno analizzato 281 pazienti affetti da sclerosi multipla e li hanno sottoposti ad autotrapianto di cellule staminali del sangue che si chiamano cellule ematopoietiche Tali cellule si trovano nel midollo osseo, […]

Utilizzo di staminali proprie da da cordone ombelicale negli interventi cardiochirurgici

25 Gennaio 2017
L’utilizzo del sangue cordonale diventa sempre più importante. Lo dimostra uno studio che mira a valutare la fattibilità di usare il sangue autologo (cellule staminali proprie) del cordone ombelicale per il bypass cardiopolmonare (CPB) come alternativa ad una allo-trasfusione in chirurgia cardiaca neonatale. Il test è stato effettuato su 20 pazienti fra il 2012 e il […]

Record di utilizzi di cellule staminali emopoietiche nel 2015, trend in crescita

25 Gennaio 2017
Ne parla la European Society for Blood and Marrow trasplantation Il 58% dei trapianti nel 2015 è stato effettuato con trapianto di cellule staminali proprie, definito tecnicamente autologo Il 42% con staminali derivate da donare Le applicazioni variano in base alla patologie ma si dimostrano in aumento quelle che necessitano di un trapianto autologo in […]

Cellule staminali emopoietiche e linfoma a cellule T

1 Novembre 2016
Sempre più spesso si parla di trapianto autologo che significa con cellule staminali proprie. Molti sostengono che il trapianto autologo sia poco efficace pur trascurando che ad oggi riguarda il 59% dei trattamenti con l’utilizzo di staminali. Di questo parla la pubblicazione scientifica pubblicata sul Blood Cancer Journal; studio che dimostra l’importanza del trapianto di […]

Famiglie alle prese con le cellule staminali: l’8 giugno a Cesena è Family Day

5 Giugno 2015
Una serata dedicata alle famiglie per approfondire il tema delle cellule staminali cordonali e la loro conservazione. E’ questo il cuore del Family Day che lunedì 8 giugno 2015, la biobanca InScientia Fides organizza a Cesena in via Rasi e Spinelli dalle ore 20,00. La partecipazione è gratuita ma si deve prenotare compilando il form […]

Fine settimana del 1 giugno con InScientiaFides

19 Maggio 2015
Due giorni per scoprire le cellule staminali, i servizi e lo staff di medici e biologi della biobanca InScientiaFides e approfittarne per godere delle bellezze paesaggistiche e storiche della Repubblica di San Marino, oltre che della Riviera Adriatica. È la proposta formulata da InScientiaFides alle famiglie che sono in procinto di scegliere sulla conservazione del […]