Comunicati stampa
CELLULE STAMINALI: 80.5% TASSO DI SOPRAVVIVENZA CON TRAPIANTO APLOIDENTICO DA STAMINALI CORDONALI
6 Giugno 2024
Scarica il PDF
Per 2 pazienti su 3 la malattia è sotto controllo per più di 10 anni Scarica il PDF
In Italia solo nel 2.8% dei parti viene raccolto il sangue cordonale e conservato per la collettività Scarica il PDF
Scarica il PDF
Le cellule staminali da cordone ombelicale rappresentano il patrimonio biologico utile a tutta la famiglia Scarica il PDF
CONSERVARE IL DNA ALLA NASCITA PERMETTE DI PROTEGGERCI DALE MALATTIE DOVUTE AI DANNI AMBIENTALI
3 Maggio 2023
Cosa è l’analisi comparativa del DNA? Scarica il PDF
Studi recenti hanno suggerito che il trapianto di cellule staminali derivate dal sangue del cordone ombelicale possono avere il potenziale per trattare il diabete di tipo 1 Scarica il PDF
AUTISMO, IL RUOLO DELLE STAMINALI DA CORDONE OMBELICALE PER IL TRATTAMENTO DI BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
9 Febbraio 2023
la terapia con cellule staminali rappresenta la grande promessa per il futuro della medicina molecolare e rigenerativa Scarica il PDF
FINLEY AFFETTO DA UN DIFETTO CARDIACO CONGENITO, SALVATO GRAZIE AD UN INFUSIONE DI CELLULE STAMINALI CORDONALI
28 Dicembre 2022
Caputo (Bristol Heart Institute) “le cellule staminali cordonali sono le più sicure” Scarica il PDF
SOLO IL 2.5% DELLE COPPIE DECIDE DI DONARE IL SANGUE CORDONALE – NECESSARIO ATTUARE UN MODELLO IBRIDO
28 Novembre 2022
Luana Piroli (ISF) “è indispensabile un confronto a livello governativo per poter attuare il modello ibrido a tutela delle famiglie e del loro patrimonio biologico. Una soluzione concreta per aumentare i campioni a disposizione” Scarica il PDF