Scrivici su WhatsApp

AntonioAdmin

Nuove speranze per guarire le lesioni e le malattie cerebrali dopo la scoperta di un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello

20 Aprile 2012
La notizia arriva dall’Università di Lund, in Svezia, dove alcuni ricercatori hanno scoperto un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello adulto. Queste cellule avrebbero interessanti proprietà plastiche, e quindi la potenziale capacità di generare diversi tipi di cellule e di formare nuove cellule cerebrali. E alla luce di queste rilevazioni gli scienziati sperano, appunto, […]

LA BIOBANCA INSCIENTIAFIDES GIUDICA POSITIVAMENTE L’INTERVENTO DELL’ANTITRUST: “BENE PIU’ REGOLE E PIU’ CONTROLLI PER PRIVATO E PUBBLICO, MA LA QUALITA’ SIA PREMIATA. DOBBIAMO EVITARE IL DRAMMATICO SPRECO DI CORDONI OMBELICALI”.

13 Aprile 2012
Repubblica San Marino, 14 aprile 2012 – L’indicazione dell’Antitrust italiana, che ha riordinato e regolamentato l’informazione da fornire ai genitori che intendono avvalersi del servizio di conservazione delle cellule staminali cordonali, non ha colto di sorpresa la biobanca sammarinese InScientiaFides, che sin dal primo giorno ha messo a disposizione dell’autorità tutti i materiali informativi affinché […]

Neuroni da cellule di pelle e cordone ombelicale

11 Aprile 2012
I ricercatori del Bonn Institute of Reconstructive Neurobiology in Germania hanno ideato un metodo con il quale trasformare le cellule della pelle e del cordone ombelicale in cellule nervose. “Finora, la produzione di cellule staminali pluripotenti, sebbene dispendiosa e lunga, è considerata l’ultima frontiera dello biologia dello sviluppo – ha dichiarato Julia Ladewig, ricercatrice facente […]

Dalle staminali nuove speranze per il trattamento della fibrosi cistica

5 Aprile 2012
Nuove speranze nel trattamento della fibrosi cistica grazia a una tecnica sviluppata dai ricercatori del Massachussetts General Hospital, che utilizza le cellule della pelle dei pazienti di fibrosi cistica e le trasforma in cellule staminali pluripotenti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Stem Cell. “Con queste cellule possiamo coltivare del tessuto epiteliale del polmone […]

La ricerca prosegue il suo cammino

25 Marzo 2012
Continuano ad aumentare i risultati delle cellule staminali adulte e cordonali. Il trend continua e le cosiddette staminali ‘innocue’ riscuotono sempre maggiori successi. La San Diego school of medicine della University of California ha studiato per la prima volta cellule viventi (artificiali) affette da morbo di Alzheimer proprio grazie alle staminali pluripotenti indotte, utili così […]

L’On. Iannaccone interroga sulle staminali cordonali

25 Marzo 2012
L’On. Iannaccone (Gruppo Misto) ha interrogato il Ministro della Salute sul tema delle cellule staminali cordonali. Qui di seguito il testo: Il sangue del cordone ombelicale è ricco di cellule staminali emopoietiche, le quali sono in grado di prevenire e combattere malattie del sangue molto gravi, quali leucemia, anemia, talassemia e altre rare patologie. Le […]

IMID Scientific Conference: si affacciano nuove prospettive per l’utilizzo delle staminali cordonali

25 Marzo 2012
L’ottava edizione della IMID Scientific Conference (Lecce, 7-10 marzo) ha visto al centro dell’attenzione la disamina approfondita e puntuale delle straordinarie potenzialità di utilizzo delle Stem Cells, che stanno diventando sempre più una opzione – in molti casi una certezza – terapeutica per varie e diverse patologie. Risultano praticamente infinite le applicazioni cliniche delle cellule […]

Le staminali per riparare il tessuto del cuore. Uno studio dagli USA

25 Marzo 2012
L’uso su malati cardiopatici di cellule staminali provenienti dal loro medesimo midollo osseo ha dato risultati incoraggianti per riparare i tessuti danneggiati del loro cuore. Così uno studio presentato alla 66ma conferenza annuale dell’American College of Cardiology (ACC) riunita a Chicago (Illinois). Si tratta dello studio più esteso mai fatto per esaminare la terapia cellulare […]

L’Arcidiocesi austrialiana stanzia nuovi fondi per la ricerca sulle cellule staminali adulte

21 Marzo 2012
Ben centomila dollari ha stanziato l’Arcidiocesi di Sydney a due ricercatori, risorse che serviranno a finanziare un progetto di ricerca sull’uso medico delle cellule staminali adulte, considerate “eticamente accettabili” a differenza delle cellule staminali embrionali. È “un progetto che potrebbe rivoluzionare il trattamento di tutta una serie di malattie e che mette in evidenza una […]

E’ possibile utilizzare le cellule staminali per il Parkinson?

18 Marzo 2012
Le cellule staminali per il Parkinson sono un’opportunità ad oggi solo in via sperimentale, tuttavia in futuro le cose potrebbero cambiare. Le staminali hanno la capacità di mutare in cellule di differente tipologia, che potrebbero sostituire cellule danneggiate, come quelle interessate dal Parkinson, risolvendo il problema. Non si può escludere, quindi, che i prossimi progressi […]