Scrivici su WhatsApp

AntonioAdmin

Atassia cerebellare ereditaria, terapia in sperimentazione con le cellule staminali

11 Maggio 2012
Viene considerata praticamente una malattia incurabile, non rispondendo quasi mai a trattamenti con medicinali tradizionali. Adesso però nuove speranze di cura arrivano dalle cellule staminali. Si tratta dell’atassia cerebellare ereditaria, che contempla una trentina di diverse patologie genetiche ereditarie, e presenta sintomi e segni sempre più gravi a ogni generazione. Comporta una graduale perdita del […]

Usate le cellule staminali per proteggere il corpo dagli effetti della chemioterapia

10 Maggio 2012
La notizia giunge dagli Stati Uniti: alcuni ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle sono ricorsi alle cellule staminali geneticamente modificate per proteggere il midollo osseo di soggetti sottoposti a chemioterapia. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. I ricercatori hanno cercato di proteggere il midollo osseo di tre pazienti […]

Siglata tra San Marino e Italia un’intesa su Salute e Scienze mediche. Tra i temi su cui cooperare ci sono anche le cellule staminali

8 Maggio 2012
Ci sono anche le cellule staminali tra i “temi prioritari” nel Memorandum d’intesa tra San Marino e il Ministero della Salute italiano relativo alla cooperazione nel settore della salute e delle scienze mediche. Il documento, che il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha definito “un bilancio e insieme un’indicazione di lavoro”, è stato siglato a […]

Le cellule staminali utilizzate anche in otorinolaringoiatria

7 Maggio 2012
L’èquipe guidata dal prof. Lino Di Rienzo Businco ha effettuato il primo intervento di ricostruzione di un timpano con cellule staminali su paziente 62enne, presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Santo Spirito di Roma. “Sino a pochi anni fa il prelievo avrebbe comportato biopsie ossee molto dolorose ed invasive e soprattutto non prive di rischio […]

Progetto di ricerca sulle cellule staminali per la terapia rigenerativa contro i tumori ossei

6 Maggio 2012
Sta partendo un progetto di ricerca tutto italiano riguardante le cellule mesenchimali (MSC) da utilizzare nelle terapie generative contro i tumori ossei infantili. Ne sono coinvolti il Centro di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva, Traumatologico Ortopedico dell’ospedale di Careggi, lo spin off dell’Università di Firenze Di.V.A.L. Toscana e la Cell Factory dell’Azienda ospedaliera universitaria Meyer. Lo […]

Dalle staminali cordonali sperimentazione di cura per la sordita’ e il deficit dell’udito nel neonato

5 Maggio 2012
È iniziata lo scorso aprile la sperimentazione clinica della terapia con staminali autologhe del cordone ombelicale per contrastare la sordità e il deficit dell’udito nei neonati. Ad essere sottoposti al trattamento sono dieci bambini tra le 6 settimane e i 18 mesi d’età, colpiti da questa malattia dopo la nascita. Sono stati esclusi per vari […]

Passi avanti nella ricerca sulla cura dei diabetici ricorrendo a cellule staminali

2 Maggio 2012
Dalla collaborazione tra il Danish Stem Cell Center dell’Università di Copenaghen e l’Hagedorn Research Institute potrebbe scaturire una nuova terapia per i diabetici. Infatti stanno lavorando a una ricerca scientifica che potrebbe portare a “sostituire le cellule che non producono più naturalmente l’insulina con tessuti sani, prodotti a partire da cellule staminali”. L’origine del diabete […]

LA BIOBANCA SAMMARINESE INSCIENTIAFIDES OSPITE AD UN SEMINARIO ORGANIZZATO DAL CLUB LIONS DI CAGLIARI

26 Aprile 2012
“Non c’è competizione fra donazione e conservazione, ma fra queste pratiche e il destino delle cellule staminali cordonali di finire fra i rifiuti speciali”. San Marino, 27 aprile 2012 – La biobanca InScientiaFides ha partecipato a Cagliari al seminario organizzato dal club service Lions dedicato ad argomenti sanitari fra i quali le cellule staminali. Il […]

Ricercatori italiani scoprono importante meccanismo delle cellule staminali del cervello

22 Aprile 2012
I ricercatori italiani Anna Lasorella e Antonio Iavarone, della Columbia University Medical Center di New York, sono a capo della scoperta del meccanismo molecolare che permette alle cellule staminali del cervello di restare aggrappate alla loro nicchia, dove rimangono sempre bambine, o di staccarsi per diventare adulte e differenziarsi in altri tipi di cellule. La […]

Raddoppiata l’aspettativa di vita nelle persone con problemi neuro/muscolare grazie alle cure a base di cellule staminali

22 Aprile 2012
Sempre più pazienti affetti da Distrofia di Duchenne sono arrivati a compiere 40 anni. In America, addirittura, un uomo ha raggiunto il traguardo dei 50 anni. E tutto questo grazie alle terapie a base di cellule staminali che hanno permesso di raddoppiare l’aspettativa di vita di pazienti affetti da questa patologia. Inoltre, i progressi della […]