AntonioAdmin
Diabete Mellito gli straordinari effetti del trattamento con cellule staminali da cordone ombelicale
20 Febbraio 2024
Recentemente molti studi di medicina rigenerativa, che vedono l’impiego delle cellule staminali mesenchimali (MSC) per il trattamento del diabete mellito, hanno prodotto nuovi sviluppi verso possibili cure per questa condizione che ad oggi rimane una delle principali minacce per la salute dell’uomo. Le fonti da cui reperire le MSC (cellule staminali mesenchimali) possono essere diverse, […]
Giovanni Allevi elogio alla vita: cos’è il mieloma multiplo e come curarlo con le staminali
12 Febbraio 2024
Molto spesso quando viene diagnosticata una malattia, soprattutto se maligna, la prima cosa che ci rimane impressa in mente è il suo nome, quel termine scientifico che forse non avevamo mai sentito prima ma che già da solo rende la malattia molto più spaventosa. Qualche tempo fa invece un noto compositore Italiano ha definito il […]
Quando Eli è nato nel 2010, i suoi genitori erano felici di avere finalmente un figlio. Avevano cercato di concepire per anni e si erano sottoposti a diversi trattamenti per la fertilità. Ma sfide diverse si sono presto presentate quando a Eli è stata diagnosticata l’anemia falciforme, poco dopo la nascita. Cos’è l’anemia falciforme? L’anemia […]
In questa storia, un bambino che ha subito un arresto cardiaco prolungato è stato rianimato, ma è rimasto in stato vegetativo a causa della pausa nel flusso sanguigno al cervello. Dopo un’infusione del suo sangue cordonale, ha sperimentato un notevole recupero nei successivi tre anni tanto da essere stato registrato nella letteratura medica. Gli eventi […]
Incontro con Matt Farrow, la prima persona ad aver ricevuto un trapianto di cellule staminali
14 Dicembre 2023
Matt Farrow è famoso per aver ricevuto il primo trapianto di sangue cordonale al mondo. Questo avvenne il 6 ottobre 1988, quando aveva cinque anni. La storia di quel trapianto è stata raccontata più e più volte all’interno della comunità del sangue cordonale, ma la versione ufficiale della storia non parla del lato oscuro dell’essere […]
Xiaoan, salvato dalle sue cellule staminali cordonali
8 Dicembre 2023
La straordinaria storia di Xiaoan, nato in Cina nel 2003, evidenzia l’importanza spesso sottovalutata della conservazione del sangue cordonale alla nascita. In un’epoca in cui la consapevolezza su questa pratica era limitata, i genitori di Xiaoan presero una decisione che avrebbe avuto un impatto significativo sulla vita del loro figlio. Nel dicembre 2021, all’età di […]
La medicina genomica e il futuro dell’assistenza sanitaria
1 Dicembre 2023
In un’epoca segnata da pandemia, cambiamento climatico e malattie croniche, la salute umana si trova ad affrontare una complessa serie di sfide che richiede soluzioni ad ampio raggio. Ci vorranno alcune strategie per prevenire le malattie e costruire un futuro più sano per tutti. Una di queste strategie, la medicina personalizzata, ha registrato una rapida […]
Valutazione del rischio di diabete in 3.000 abitanti
24 Novembre 2023
Nel diabete di tipo 1, il sistema immunitario agisce come un sabotatore, distruggendo le preziose cellule del pancreas e rendendolo incapace di produrre insulina. Questa mancanza di insulina obbliga i pazienti ad affidarsi a iniezioni regolari per gestire la malattia. Oggi, fortunatamente, abbiamo a disposizione i “pancreas artificiali”, sistemi integrati che utilizzano l’intelligenza artificiale per […]
Dalla scoperta del genoma umano più di due decenni fa, la medicina di precisione è progredita al punto da essere parte integrante dello sviluppo clinico dei farmaci. Altrettanto importante è l’uso delle informazioni genetiche per diagnosticare le malattie e personalizzare il trattamento. I ricercatori olandesi del Leiden University Medical Center stanno facendo proprio questo. In […]
I ricercatori confermano che il trapianto autologo di cellule staminali per trattare la sclerosi multipla è sicuro
3 Novembre 2023
Secondo un recente studio pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry, i ricercatori hanno concluso che il trapianto autologo di cellule staminali del sangue rappresenta un trattamento sicuro ed efficace per la sclerosi multipla (SM) attiva. Il dottor Joachim Bormann, direttore medico e professore associato di neuroscienze presso l’Akademiska sjukhuset/Università di Uppsala, ha sottolineato […]