Scrivici su WhatsApp

AntonioAdmin

Studio scientifico della Fondazione InScientiaFides presentato al Meeting Stem Cell Research Italy

27 Maggio 2014
Da mercoledì, 28 maggio, sino a venerdì 30 maggio, si tiene a Salerno il Meeting Stem Cell Research Italy. È un importante simposio sulle cellule staminali durante il quale, grazie alla partecipazioni di alcuni dei più importanti esperti del settore, si potranno acquisire le nuove conoscenze e apprendere in che direzione sta proseguendo la ricerca […]

La newsletter di InScientiaFides: un viaggio nel mondo delle cellule staminali

8 Maggio 2014
Puntuale come sempre è arrivata la newsletter di InScientiaFides, che in un linguaggio semplice aggiorna sui progressi della ricerca nel campo delle cellule staminali, proponendo notizie e spunti di riflessione, e informa sui servizi e le attività della biobanca. Questo mese il tema di approfondimento viene proposto da Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides, che […]

Family Day a Cesena

6 Maggio 2014
Torna il Family Day a Cesena. L’appuntamento, riservato alle famiglie e a tutti i genitori in attesa di un bambino, è in programma per domani, mercoledì 7 maggio, dalle ore 20,00 presso il Poliambulatorio Kenya in via Rasi e Spinelli 194. L’iniziativa rientra nel piano di educazione sanitaria sulle cellule staminali da cordone ombelicale promosso […]

Family Day di Primavera a Roma

28 Aprile 2014
La biobanca InScientiafides promuove nella Capitale un nuovo incontro di educazione sanitaria sulle cellule staminali da cordone ombelicale, incontro riservato alle famiglie e alle coppie in attesa di un bambino. Il Family Day si svolge oggi, lunedì 28 aprile 2014, dalle ore 18,00 presso il Laboratorio Artemisia, in via Liegi 45 a Roma. Interverranno i […]

Siamo un mosaico di cellule

25 Aprile 2014
Cosa sono le cellule staminali? La risposta arriva in maniera semplice da un intervento del direttore generale di InScientiaFides Luana Piroli che dal suo blog spiega quanto sia affascinante e perché è preziosa questa piccola unità biologica. “Noi – scrive la dottoressa Piroli – siamo l’espressione di un mosaico di cellule fatto di mille colori, […]

Malattie autoimmuni: il potenziale terapeutico delle cellule staminali ematopoietiche Approfondimenti nel blog di Luana Piroli

24 Aprile 2014
Questa volta l’intervento di Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides, sul suo blog riguarda le malattie autoimmuni, ossia quelle patologie caratterizzate da un’anomala espansione delle cellule immunitarie (linfociti T e B) in risposta a stimoli non patogeni. La riflessione viene ispirata da una lettura di un articolo scientifico dal titolo “Stem cells in autoimmune diseases: […]

Palermo: si accende la domanda di conoscenza sulle cellule staminali

23 Aprile 2014
InScientiaFides ha rilevato a Palermo un’importante domanda di conoscenza per quanto riguarda le cellule staminali e le loro potenzialità terapeutiche, ma anche in merito alla loro conservazione tramite il prelievo da sangue del cordone ombelicale, il tutto nella stretta osservanza dei protocolli validati dal Ministero della Salute. Si ripeterà quindi un Family Day a Palermo, […]

Infarto del miocardio: ottimi risultati dalle cellule staminali di sangue del cordone ombelicale

17 Aprile 2014
Il trapianto di cellule staminali emopoietiche di sangue da cordone ombelicale, eseguito entro 24 ore dall’infarto del miocardio, consente di migliorare la funzione ventricolare e la contrattilità del muscolo cardiaco. Questo risultato è il frutto di anni di ricerca scientifica, oggetto di un interessante articolo proposto sul suo blog da Luana Piroli, presidente della Fondazione […]

È uscita la nuova newsletter InScientiaFides: si parla del Summit internazionale sulle cellule staminali in Svizzera, di sclerosi multipla, dei nostri social-network e di Family Day

9 Aprile 2014
Conoscere, approfondire, condividere. La newsletter di InScientiaFides periodicamente informa sulle ultime novità dal mondo delle staminali e sulle attività della biobanca e della Fondazione InScientiaFides. Questa settimana sono quattro gli argomenti esposti: si parte dal contributo portato dal dottor Vania Broccoli, capo Unità Div. Neuroscienze Stem Cell Research Institute al San Raffaele di Milano e […]

40 anni di trapianti con le cellule staminali adulte ematopoietiche

8 Aprile 2014
Quattro decenni di trapianti di cellule staminali ematopoietiche rappresentano un traguardo che merita un bilancio, considerato che proprio grazie a questi nuove procedure oggi vengono trattate malattie come i linfomi, le leucemie, o anche le anemie e la talassemia. Come riporta il Corriere della Sera, a fare il punto sullo stato dell’arte nel settore sono […]