AntonioAdmin
Family Day a Palermo
22 Settembre 2014
Palermo diventa una tappa fissa del piano di educazione sanitaria sulle cellule staminali promosso in tutta Italia dalla biobanca InScientiafides. Dopo gli incontri di febbraio e maggio, torna il Family Day mercoledì 24 settembre 2014 dalle ore 18,00 presso il Centro Manfredone&Nicolosi in Corso Calatafimi 390 a Palermo. I responsabili e i biologi di InScientiaFides […]
Di sabato a San Marino per il Family Day
16 Settembre 2014
Nella sede ufficiale di InScientiaFides a San Marino si terrà sabato, 20 settembre, dalle ore 10,00 un nuovo appuntamento con il Family Day. Gli esperti della biobanca accoglieranno famiglie provenienti da tutta Italia per seguire l’incontro di educazione sanitaria sulle cellule staminali e la crioconservazione. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, previa iscrizione, ed è pure […]
Cellule staminali da sangue cordonale: dalla scienza nuovi studi nel trattamento encefalopatie da ischemia e ipossia nel neonato
16 Settembre 2014
Sono in corso studi scientifici sul trattamento di encefalopatie da ischemia o ipossia con cellule staminali. Da queste ricerche scientifiche emerge che: “La raccolta, la preparazione e l’infusione di sangue cordonale autologo entro il primi giorni di vita sono procedure attuabili, sicure ed efficaci. La maggior parte delle unità cordonali utilizzate non aveva i requisiti […]
Le cellule staminali protagoniste nelle sperimentazioni per vincere la sclerosimultipla
15 Settembre 2014
Da Boston, arrivano significative prospettive di cura per la sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una patologia neurodegenetariva che interessa quasi tre milioni di persone nel mondo e per la quale al momento non c’è una terapia risolutiva, se non farmaci che ne rallentano il decorso ma che non sono efficaci nella riparazione del danno […]
Il trapianto di cellule staminali autologhe (proprie) ha cambiato la vita a tre donne affette dalla Sindrome della persona rigida (SPS/Stiff Person Syndrome). Secondo la notizia riportata dal sito www.pharmastar.it, a procedere nel trapianto sono stati i ricercatori dell’Ottawa Blood and Marrow Transplant Program che in questo modo hanno trattato questo raro disturbo neurologico che […]
Domani, 30 agosto, Family Day a San Marino
29 Agosto 2014
InScientiaFides apre le porte della sua sede alle famiglie per il Family Day. Un nuovo appuntamento di educazione sanitaria ideato dalla biobanca è, infatti, in programma domani, sabato 30 agosto 2014, dalle ore 10,00, in via Paderno 2 a Domagnano nella Repubblica di San Marino. I Family day sono iniziative gratuite e senza impegno durante […]
La notizia è recentissima (apparsa sull’International Business Times): uno scienziato giapponese, Yoshiki Sasai, ha deciso di togliersi la vita dopo che un paio di mesi fa è emerso che risultavano falsificate le ricerche prodotte dal team di studiosi dell’Istituto Riken di cui faceva parte, essendo co-autore e supervisore di questi specifici studi. Il discredito e […]
La newsletter di agosto di InScientiaFides
7 Agosto 2014
L’informazione non va in vacanza neppure per InScientiaFides. Puntuale anche ad agosto arriva la newsletter della biobanca sulle sue iniziative e sulle novità dal mondo delle cellule staminali. Gli argomenti trattati partono dal post del direttore generale di InScientiaFides Luana Piroli che, dal suo blog, compie una sorta di bilancio sull’utilizzo e la conservazione delle […]
Un gesto salvavita
7 Agosto 2014
Era il 1988 quando fu praticato il primo trapianto di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale. Si trattava di un caso di anemia di Fanconi. Da allora si registrano 20.000 utilizzi di sangue del cordone ombelicale e 400.000 unità dello stesso conservate nelle 100 biobanche del mondo. Al 2007 risale il primo trapianto autologo […]
“The Cell of Life” in concorso al XV “Fiati Corti
6 Agosto 2014
L’interesse cinematografico per le cellule staminali prosegue. Dopo la partecipazione, lo scorso autunno al San Marino Film Festival, il cortometraggio prodotto dalla Fondazione InScientiaFides “The Cell of life” concorre al XV “Fiati Corti” nella sezione “Premio Speciale ADMOR-ADOCES per la promozione della donazione di midollo osseo”. La rassegna, riservata ai cortometraggi, si tiene nel Comune […]