Scrivici su WhatsApp

AntonioAdmin

Non solo conservazione di cellule staminali cordonali: nuovi servizi di eccellenza a InScientiaFides. I dettagli nella newsletter di novembre

28 Novembre 2014
NIPT e gelatina di Wharton. Sono queste le due grandi novità introdotte tra le prestazioni offerte dalla biobanca InScientiafides di cui si parla nella newsletter di novembre. NIPT è l’acronimo di Non Invasive Prenatal Test. Si tratta di uno esame avanzato per la valutazione del rischio di Trisomia 21, 18, 13 e per scoprire il […]

Trapianto autologo di cellule staminali effettuato con successo a Barletta

21 Novembre 2014
InScientiaFides ha accolto con entusiasmo la notizia giunta da Barletta, dove all’Unità operativa di Ematologia dell’ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta sono stati eseguiti i primi due trapianti autologhi di cellule staminali ematopoietiche. La notizia esalta ancora il valore delle cellule staminali ma anche il valore dei trapianti di staminali autologhe (donatore e ricevente sono la […]

Il massaggio infantile: benessere fisico e psichico per i bambini

20 Novembre 2014
La biobanca InScientiaFides, in collaborazione con l’istruttore Pier Maria Fabbiani della Palestra Energia di Serravalle di San Marino, ha ideato un corso per apprendere il valore del Massaggio Infantile. Non si tratta di una tecnica ma di “un modo” di stare con i propri bambini. Il metodo insegnato si rifà quello ideato da Vimala McClure […]

Come e perché conservare le cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale dei neonati

19 Novembre 2014
Gli esperti del team di InScientiaFides illustreranno il mondo delle cellule staminali, domani, nel corso del Family Day in programma a Cesena presso il Poliambulatorio Kimeya in via Rasi e Spinelli 194. La giornata di educazione sanitaria è rivolta in particolare alle famiglie affinché possano apprendere cosa siano le cellule staminali e come possano conservare […]

Sindrome di Hurler: novità da un nuovo studio scientifico sull’utilità delle cellule staminali emopoietiche

12 Novembre 2014
Si prospettano nuovi scenari nel trattamento della sindrome di Hurler. Il Centro di ricerca Tettamanti a Monza ha sperimentato in laboratorio il trapianto di cellule staminali emopoietiche su topi neonati affetti da questa patologia, dimostrandone l’efficacia se effettuato precocemente. La sindrome di Hurler è una patologia genetica che colpisce un bambino su 175mila, i cui […]

Le cellule staminali approdano a scuola nell’ora di scienze in lingua straniera

11 Novembre 2014
La Fondazione InScientiaFides e la Fondazione Universitaria San Pellegrino di Misano hanno ideato un progetto per l’insegnamento in lingua inglese o francese di un argomento complesso ma affascinante come le cellule staminali. Tale progetto è stato presentato lunedì, 10 novembre, nel corso di un incontro con docenti della Provincia di Rimini, interessati a condividere l’esperienza […]

I giorni della ricerca

11 Novembre 2014
Dal 3 al 9 novembre, l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, dà vita per il 16° anno ad una settimana di sensibilizzazione e d’informazione sul cancro oltre che di raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica. L’Airc diffonde un dato che invita a riflettere: ogni giorno in Italia vengono diagnosticati 1000 nuovi casi […]

Creato dalle cellule staminali Ipsc un intestino artificiale

8 Novembre 2014
Ricercatori dell’Ospedale pediatrico di Cincinnati hanno realizzato uno studio che ha portato alla creazione di un intestino artificiale umano da cellule staminali Ipsc (pluripotenti indotte) e poi trapiantato in topi. Tale risultato è stato riportato dal sito Scienza&Tecnica dell’Ansa in seguito alla pubblicazione dello studio su Nature Medicine. L’Ansa rivela che l’organoide, riprodotto in vitro […]

Fine settimana a San Marino per conoscere le cellule staminali

7 Novembre 2014
Nuovo appuntamento d’autunno con il Family Day a San Marino. L’iniziativa di educazione sanitaria ideata da InScientiaFides, si svolgerà sabato, 8 novembre dalle ore 10, nella propria sede in Strada Paderna 2 di Domagnano. Come sempre i partecipanti provenienti un po’ da tutta Italia avranno l’opportunità di visitare una biobanca certificata FactNetcord, i suoi laboratori, […]

Family Day a Modena

28 Ottobre 2014
Il territorio di Modena diventa una tappa del piano di educazione sanitaria sulle cellule staminali promosso in tutta Italia dalla biobanca InScientiafides. Oggi, martedì 28 ottobre 2014, dalle ore 18,00, in via Sparato 6 a Medolla, si svolge un nuovo appuntamento con il Family Day. I responsabili e i biologi di InScientiaFides accoglieranno le famiglie […]