Scrivici su WhatsApp

AntonioAdmin

UTILIZZO DELLE STAMINALI PER LA LEUCEMIA

20 Luglio 2022
Le cellule staminali da cordone ombelicale sono tra le principali utilizzate in caso di leucemie essendo in grado di generare l’insieme di tutte le cellule del sangue … Scarica il PDF

UTILIZZO DI CELLULE STAMINALI POST ICTUS

20 Luglio 2022
Il 75% delle persone colpite da ictus sopravvive con una qualche forma di disabilità, le cellule staminali da cordone ombelicale rappresentano una fonte per il trattamento del danno celebrale ischemico. Scarica il PDF

UTILIZZO DI CELLULE STAMINALI PER LA SCLEROSI MULTIPLA

20 Luglio 2022
In 60% dei pazienti è stata bloccata la progressione della malattia senza aggravamenti della disabilità dopo dieci anni dal trapianto e miglioramenti del quadro neurologico Scarica il PDF

CONSERVAZIONE STAMINALI PER USO AUTOLOGO PRESSO BIOBANCHE PUBBLICHE

20 Luglio 2022
In Italia è possibile conservare le cellule staminali da sangue cordonale per uso autologo-dedicato al neonato o ad un consanguineo, come da decreto ministeriale del 18 novembre 2009, presso le … Scarica il PDF

ANSA

7 Luglio 2022
“Indispensabile intervento legislativo a tutela delle famiglie” Le biobanche e Swiss Stem Cells Biotech entrambe accreditate FACT-NetCord (Netcord Foundation for the Accreditation of Cellular Therapy), chiedono un tavolo di confronto con il ministero della salute definendo “indispensabile un intervento legislativo a tutela delle famiglie che decidono di conservare il patrimonio biologico del proprio figlio”. Scarica […]

ALTOADIGE

7 Luglio 2022
Staminali: biobanche, urge tavolo confronto col ministero – Salute e Benessere – Alto Adige. Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità. Scarica il PDF

INFONURSE

7 Luglio 2022
Staminali, le biobanche e Swiss Stem Cells Biotech chiedono un tavolo di confronto con il Ministero della Salute – InfoNurseLe notizie sulle biobanche spesso raccontano esperienze fallimentari sia a livello societario che di conservazione del sangue cordonale, ma altrettanto frequentemente non si indaga sull’origine delle cause. Scarica il PDF

Con le cellule staminali una nuova speranza per riparare i danni cerebrali nei neonati

17 Giugno 2022
A poche ore dalla nascita di William (nome di fantasia) era irrequieto e non voleva essere allattato. La madre ha subito notato un tremore ritmico nel braccio e nella gamba sinistra e ha segnalato questi sintomi al medico. Una risonanza magnetica ha rivelato che William aveva subito un grave ictus. Secondo i medici non esistevano […]

CAR-T, la terapia cellulare del futuro

24 Febbraio 2022
La terapia cellulare è un trattamento basato sulla somministrazione di cellule vitali che vengono iniettate o trapiantate nel paziente per esercitare un effetto terapeutico. Ci sono due principi fondamentali per l’azione terapeutica: (i) sostituzione di cellule malate con cellule sane e funzionali; (ii) capacità di indurre l’immunità cellulo-mediata e/o rilasciare fattori solubili come citochine, chemochine e fattori di crescita che […]

Il possibile ruolo delle cellule staminali cordonali nella terapia dell’ictus ischemico

21 Febbraio 2022
L’ictus colpisce in Italia circa 200.000 persone ogni anno. Nell’80% dei casi si tratta di nuovi episodi, nel 20% di recidive che riguardano individui precedentemente colpiti. In Italia l’ictus è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, determinando il 10-12% di tutti i decessi annuali e rappresenta la principale causa […]