Assieme a te per raggiungere un grande obiettivo per la vita.
Siamo al tuo fianco ogni giorno dell’anno, compresi i festivi, dalle ore 09:00 alle 21:00, per supportarti ed accompagnarti in una scelta di importante.
Sempre assieme a te:
Ti supportiamoe seguiamo durante tutto il percorso nella:
compilazione della scheda di anamnesi (passaggio gratuito che puoi richiedere preventivamente alla attivazione) utile a comprendere se puoi attivare il servizio di raccolta e conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale del tuo bimbo alla nascita. La scheda di anamnesi viene verificata e validata dal nostro Direttore Medico.
compilazione delle documentazioneutile alla attivazione del servizio.
invio del KIT ISF utile al prelievo e al trasporto dei campioni biologici, validato e conforme alla normativa UN 3373.
invio elenco delle analisi del sangue da fare nell’ultimo mese di gravidanza indicandoti la data precisa.
ottenimento dell’autorizzazione al prelievo di sangue del cordone fornendoti tutta la documentazione necessaria assieme al KIT ISF.
durante la procedura di raccolta se necessario.
il ritiro del campione delle cellule staminali da cordone ombelicale del tuo bimbo attraverso un Vettore Sanitario che viene direttamente in ospedale entro 24 ore dalla attivazione.
processo e conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale del tuo bimbo direttamente presso la nostra Biobanca, accreditata FACTNetcord, situata nel Cuore d’Italia.
rilascio delle cellule staminali, in caso di bisogno, conformemente alle indicazioni e standard scientifici.
Parlerai sempre con noi!
La nostra promessa è di guidarti attraverso una informazione dettagliata e puntuale, passo dopo passo per un grande traguardo da raggiungere assieme verso una scelta consapevole.
Ciò che conta è non buttare la riserva di salute contenuta nel cordone ombelicale.
In Scientia Fides crede nella scienza
Crediamo nel progresso scientifico e nelle potenzialità delle cellule staminali del cordone ombelicale.
Impegnati nella ricerca in collaborazione con la Università La Sapienza di Roma.