La funzione del cordone ombelicale
Il primo mezzo di comunicazione e protezione tra mamma e bambino


Il cordone ombelicale è il collegamento fra la mamma ed il bimbo.
Attraverso il sangue contenuto nel cordone ombelicale il bimbo riceve nutrimento e ossigeno durante tutto il periodo della gestazione, al termine della gravidanza è lungo circa 55 centimetri.
E’ costituito da una sostanza gelatinosa chiamata Gelatina di Wharton che contiene al suo interno i tre vasi ombelicali:
- una vena ombelicale che trasporta sangue ricco di ossigeno e nutrimenti al bambino
- due arterie che trasportano cataboliti dal bambino alla placenta materna.
Il cordone ombelicale ha origine dalla placenta e il sangue al suo interno viene chiamato sangue placentare o sangue cordonale.
Il sangue del cordone ombelicale è del bimbo non è il sangue della madre in quanto si tratta di due circoli sanguigni diversi.
