Conservazione sangue cordonale

Cosa comprende il servizio

Le cellule staminali  ematopoietiche vengono estratte dal sangue del cordone ombelicale.

Attualmente il trapianto di cellule staminali emopoietiche rappresenta la terapia di elezione per oltre 70 patologie come previsto dal DM del 18 novembre 2009. 

La nostra biobanca offre la possibilità di conservare il campione per 10, 20 o 30 anni. Ad oggi infatti sono disponibili evidenze scientifiche che dimostrano che la conservazione delle cellule staminali, fino a 30 anni, ne garantisce un’efficacia invariata.

Il servizio offerto comprende il supporto medico al fine di verificare i presupposti utili alla attivazione del servizio, la fornitura del KIT ISF utile  al prelievo e al trasporto del campione di cellule staminali da cordone ombelicale, il processo di estrazione delle cellule staminali e la loro conservazione presso la nostra biobanca situata nel cuore d’Italia, l’analisi sul campione per verificarne l’idoneità sulla base dei parametri scientifici di riferimento, tutti i sistemi di sicurezza necessari al mantenimento al lungo temine, rilascio del campione garantito ovunque nel mondo.

Come attivarsi

Prima del parto

30 giorni prima del parto dovrai eseguire presso un laboratorio accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale, le seguenti analisi del sangue: anti HIV-1, anti HIV-2, anti HCV, anti HBc, HbsAg, TPHA, CMV IGg e IGm. Dovrai chiedere alla Direzione Sanitaria dell’ospedale in cui avverrà il parto, l’autorizzazione al prelievo delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo. Ti forniremo documentazione e supporto.

Invio kit prelievo

Puoi attivare il servizio in qualsiasi momento durante la gravidanza fino a pochi giorni dalla data del parto. Puoi chiamarci al Numero Verde gratuito 800 913 765 oppure allo 054 9900994 per avere informazioni e per l’attivazione. Ti chiederemo di compilare una scheda anamnestica familiare che verrà valutata dal nostro Direttore Medico, dopo l’attivazione del servizio ti invieremo il kit per il prelievo e il trasporto del campione.

Raccolta e ritiro del campione

Al momento del travaglio porta con te in ospedale il kit per la raccolta del campione, l’ostetrica effettuerà il prelievo. Chiamaci immediatamente dopo il prelievo, organizzeremo il ritiro del campione entro 48 ore e il trasporto attraverso un trasporto dedicato. Non appena il campione sarà arrivato nella nostra struttura lo analizzeremo e verrà crioconservato per gli anni che hai scelto direttamente presso la nostra struttura sanitaria situata nel cuore d’Italia a San Marino

Domande frequenti

Cosa è compreso nel servizio di conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale?

Supporto da parte del nostro Direttore Medico nella fase di attivazione, compresa la realizzazione di una scheda anamnestica preliminare in modo da verificare che tu possieda tutti i requisiti per la raccolta del campione. 
Ritiro garantito in ogni giorno dell’anno, festivi compresi
Ritiro e trasporto del campione con un vettore sanitario entro 24 ore dal parto
Processo di estrazione delle cellule staminali da sangue cordonale in una camera sterile all’interno di un laboratorio all’avanguardia
Analisi del campione per verificare il numero di cellule totali, il numero di cellule staminali, la vitalità cellulare, il gruppo sanguigno e la sterilità del campione
Crioconservazione a -170°C in azoto liquido in modo da bloccare il metabolismo cellulare
Rilascio del campione garantito dall’accreditamento FACT-NetCord in caso di necessità
Attestato di idoneità del campione
Consulenza medica dedicata
Assicurazioni e piano di disaster recovery

È possibile che il mio campione di cellule staminali cordonali risulti non idoneo alla conservazione?

Potrebbe accadere che il campione non risulti idoneo alla conservazione. Questo può avvenire in caso di patologie pregresse della mamma, tra le quali neoplasie o malattie autoimmuni, che saranno valutate approfonditamente dal nostro Direttore Medico. Inoltre è impossibile non procedere con la conservazione del campione nel caso in cui, al momento del parto, si verifichino le seguenti condizioni:
Complicazioni al parto
Parto prematuro, che avviene prima della 34° settimana di gestazione
Stress fetale
Febbre della mamma superiore a 38° al momento del parto

Altri fattori che escludono la conservazione dopo aver effettuato l’analisi del campione sono i seguenti:
Fattori inquinanti, prevalentemente infettivi, rilevati nel campione
Conta cellulare totale e delle cellule staminali bassa
Vitalità cellulare ridotta

Se il mio campione non risultasse idoneo alla crioconservazione devo pagare qualcosa?

Il costo del servizio è dovuto solo se il campione, dopo le analisi effettuate, risulta idoneo alla conservazione, in caso contrario non dovrai pagare nulla. L’unico costo dovuto è quello dell’invio e della consegna del KIT ISF per la raccolta ed il trasporto ed il supporto necessario alla attivazione del servizio presso l’ospedale in cui andrai a partorire.

Contattaci ora per attivare il servizio o ricevere maggiori informazioni