
La tua Biobanca di Fiducia!
La Biobanca nel cuore d’Italia
Siamo una struttura sanitaria accreditata FACTNetcord con sede a San Marino, in una posizione geografica strategica che ti permette di venirci a trovare quando preferisci. Siamo operativi in ogni giorno dell’anno, ritiriamo entro 48 ore il tuo campione da qualsiasi struttura pubblica e privata sul territorio italiano. Il trasporto del campione viene effettuato con un trasporto dedicato. Il processo di estrazione delle cellule staminali avviene in una camera sterile. Sistemi di sicurezza all’avanguardia monitorano i campioni cryoconservati.

Scopri il laboratorio
Ci occupiamo personalmente di tutte le pratiche necessarie per garantirti un servizio di qualità, accompagnandoti passo dopo passo nell’attivazione. Ci occupiamo direttamente della attivazione del ritiro del campione di cellule staminali da cordone ombelicale dopo la nascita del tuo bimbo in ospedale attraverso un trasporto dedicato. Il campione verrà poi processato direttamente presso la nostra Biobanca situata nel cuore d’Italia a San Marino e mantenuto qui da noi; se vuoi vedere con i tuoi occhi vieni a trovarci. Puoi parlare con noi quando vuoi, chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno, siamo sempre pronti ad accoglierti, ad informarti e a supportarti in ogni momento fornendoti una consulenza medica gratuita.

Accreditamento
FACTNetCord
L’accreditamento FACTNetCord è l’unico riconoscimento internazionale per una biobanca, possederlo equivale ad affermare l’eccellenza e il valore della struttura. Il FACT è un’organizzazione no profit nata negli USA nel 1996 per volere dell’International Society for Cell and Gene Therapy (ISCT) e dell’American Society for Transplantation and Cellular Therapy (ASTCT).
Lo scopo del FACT è stabilire standard internazionali, scientificamente provati, per le attività mediche e di laboratorio nelle terapie cellulari e garantire, attraverso la verifica della solidità societaria, la conservazione a lungo termine. Tali standard vengono sviluppati da comitati composti da clinici, scienziati, tecnologi ed esperti di qualità in modo che ogni singolo processo sia controllato e rappresenti quanto di meglio si possa offrire.
Nello specifico il FACTNetCord stabilisce gli standard di riferimento per le biobanche delle cellule staminali da cordone ombelicale. Nel mondo solo 44 biobanche di conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale hanno superato il processo di accreditamento. Essere accreditati indica la struttura sanitaria come più sicura e riconosciuta da tutti i centri trapianti del mondo. Ogni anno la nostra biobanca è sottoposta ad un’ispezione da parte del FACT per controllare che le linee guida siano rigorosamente rispettate.
A proposito di cellule staminali cordonali
Cellule staminali, cosa sono e da dove vengono
Quanti tipi di cellule staminali ci sono?
Le cellule staminali del cordone ombelicale
A cosa servono le cellule staminali da cordone ombelicale?
Perché Conservarle?

Procedimento indolore
Vuol dire fare una scelta che non comporta rischi per nessuno, né per la mamma né per il bambino, perché il prelievo è sicuro, indolore ed è effettuato in accordo con le indicazioni dell’OMS sulle procedure per il parto.

Cura patologie
Significa avere a cuore la salute non solo del tuo bambino, ma di tutta la famiglia perché le cellule staminali dei consanguinei presentano un grado di compatibilità maggiore rispetto a quelle di estranei.

Un momento unico
Perché il parto (sia cesareo che naturale) è un momento unico ed irripetibile per raccoglierle e conservarle

Assicurazione biologica
La conservazione delle cellule staminali di tuo figlio ha un grande valore è un’assicurazione biologica, una possibilità di cura in caso di necessità, la tua volontà di genitore di garantirgli un futuro in salute.

Un gesto d’amore
La conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale è un gesto d’amore, il primo che puoi fare per tuo figlio, per proteggerlo sin dal suo primo giorno di vita.

Una riserva di salute
Le cellule staminali del cordone ombelicale rappresentano un patrimonio biologico immenso che non puoi sprecare.
Come attivarsi

Prima del parto
30 giorni prima del parto dovrai eseguire presso un laboratorio accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale, le seguenti analisi del sangue: anti HIV-1, anti HIV-2, anti HCV, anti HBc, HbsAg, TPHA, CMV IGg e IGm. Dovrai chiedere alla Direzione Sanitaria dell’ospedale in cui avverrà il parto, l’autorizzazione al prelievo delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo. Tutta la documentazione ti verrà fornita da noi.

Invio kit prelievo
Puoi attivare il servizio in qualsiasi momento durante la gravidanza fino a pochi giorni dalla data del parto. Puoi chiamarci al Numero Verde gratuito 800 913 765 oppure allo 054 9900994 per avere informazioni e per l’attivazione. Ti chiederemo di compilare una scheda anamnestica familiare che verrà valutata dal nostro Direttore Medico, dopo l’attivazione del servizio ti invieremo il kit per il prelievo e il trasporto del campione.

Raccolta e ritiro del campione
Al momento del travaglio porta con te in ospedale il kit per la raccolta del campione, l’ostetrica effettuerà il prelievo. Chiamaci immediatamente dopo il prelievo, organizzeremo il ritiro del campione entro 48 ore e il trasporto attraverso un trasporto dedicato. Non appena il campione sarà arrivato nella nostra struttura lo analizzeremo e lo crioconserveremo per il tempo che hai scelto.